Le Gypsy bag di Maddalena Faggian

“Dalla città al cucchiaio” con questa celebre espressione di Ernesto Nathan Rogers, nelle facoltà di architettura, si insegna che al termine del percorso universitario , si dovrebbe essere capaci di disegnare qualsiasi cosa, non solo case ma anche i più piccoli oggetti di uso quotidiano, trasferendo anche in questi tutto ciò che si è appreso in ambito di forma, struttura, design e colore. Questo è ciò che fa Maddalena che dopo svariati anni di esperienza nella progettazione di edifici e di interni, ha iniziato a dedicarsi alla realizzazione delle sue Gypsy Bags. Compagne inseparabili della vita di ogni giorno per una donna, le borse di Maddalena sembrano caricate di una energia positiva che impedisce a chi le sceglie di cambiare accessorio se non con una gypsy bag “sorella”.

La produzione è fatta a mano al 100% quindi limitata e i tessuti sono frutto di ricerche portate avanti con una ciclicità legata ai ritmi produttivi. Maddalena produce in proprio e mai tanti elementi perché i materiali che utilizza per la realizzazione non sono mai gli stessi Quando una gypsy bag vede la luce è perché nei propri percorsi di ricerca, Maddalena ha incontrato materiali i cui colori e texture hanno catturato la sua attenzione. È un fatto istintuale, che per esito di una formazione anche tecnica, si trasforma in un progetto artigianale. È come se Maddalena uscisse ogni giorno a fare la spesa per realizzare un suo menù del giorno con piatti a base di ingredienti di stagione.

Sarà forse questo che la avvicina all’eclettica personalità di Mara con la quale la sintonia è sempre stata completa. Ed è per questo motivo che le gyspy bag all’interno dei locali di Fiorerie Dario, sono elementi che dialogano con il vegetale con estrema spontaneità.

In uno scambio continuo di suggestioni, Maddalena Diamora Faggian regala di continuo ottimi motivi per scegliere ciò che lei crea. Quando le sue creazioni terminano, non può che scattare un mayday che da Castelfranco si trasmette a volte anche senza dover ricorrere ai tradizionali mezzi di comunicazione. È un tam tam emotivo per effetto del quale il messaggio arriva e Maddalena che ricompare a consegnare il suo carico di bellezza tessile!