Workshop
Ogni laboratorio comprende la condivisione di un’atmosfera accogliente, rilassante e una tisana insieme. Sarete sempre le benvenute e i benvenuti per poter usufruire di un momento di scambio e fare esperienza dello spazio prima dell’inizio del laboratorio.
Non si tratta di corsi professionalizzanti ma di laboratori creativi dove la fioreria di Via Regina Cornaro diventa uno spazio per sperimentare e scoprire nuove modalità di espressione e trasmettervi la nostra visione del fiore e della natura.
I prezzi dei singoli laboratori sono indicati più sotto in questa pagina, potrai pagare mediante bonifico bancario o carta di credito, saranno sempre inclusi tutti i materiali e ti verranno forniti gli strumenti necessari per la realizzazione del tuo elaborato… e non preoccuparti, non sono richieste abilità particolari, i corsi sono aperti a tutti!
Ti ricordiamo che puoi usufruire del tuo buono regalo o della tua iscrizione al workshop da settembre 2024 a giugno 2025.
Come iscriversi
Invia una mail a info@fioreriedario.it con i tuoi dati e il metodo di pagamento che preferisci
oppure
passa in fioreria tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 19:30
I posti sono limitati a 10 persone.
Modalità di pagamento
- Carta di credito
Indicaci la tua e-mail a cui invieremo il link per il pagamento - Bonifico bancario
Effettua il bonifico sul nostro conto e condividi la contabile del pagamento a info@fioreriedario.it o whatsapp 3476219396
Credit Agricole Italia Filiale di Castelfranco Veneto
IBAN IT69T0623061564000015231140
intestato a Fiorerie Dario
Per rimanere sempre aggiornato/a sui workshop del mese seguici sui canali social e/o iscriviti alla nostra newsletter a fondo pagina.
Elenco dei temi
Domenica e ceramica
Perché un laboratorio di ceramica in fioreria? Trascorrere una mattinata fra piante e fiori è lo scenario perfetto per sperimentare le tecniche della ceramica. Natura, arte e animi si fondono nella bellezza in ogni sua espressione.
Corso curato da Beatrice Bellet.
Beatrice è un’artista italiana nata a Camposampiero (PD) nel 1998. Durante i suoi tre anni di università presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha aderito al programma Erasmus studiando per un anno in Inghilterra. Qui il suo approccio all’arte è cambiato, ha avuto la possibilità di sperimentare con diversi materiali e mezzi tra cui pittura, tessuti, fotografia e ceramica. Mentre esplorava diverse forme di espressione, si è presto resa conto che tutte le sue opere erano legate da un tema comune: l’amore e il rispetto per la Natura. Un senso di gratitudine verso Madre Terra rafforzato dalla collaborazione con Fiorerie Dario e la loro visione libera e naturale dei fiori.
Nelle sue ricerche si è imbattuta nella grande tradizione dei Nativi Americani e dello Sciamanesimo, un interesse che ha perseguito frequentando il Master in Partnership e Culture Native presso l’Università di Udine. Qui ha incontrato sciamani e tradizioni da tutto il mondo, aprendo la sua visione sul mondo e su se stessa.
La voglia di esplorare e approfondire la materia l’hanno portata a trasferirsi a Lisbona per frequentare una Magistrale in Arte e Scienza, Vetro e Ceramica. In questo Master congiunto, ha iniziato a scolpire la ceramica prima a mano, passando poi al tornio per creare vasi che riportano la Natura al centro del dibattito. Contemporaneamente, presso la facoltà, ha condotto ricerche per rendere la pratica della ceramica più sostenibile per il pianeta.

Introduzione alle tecniche Base
Il laboratorio comprende accoglienza e un caffè insieme, una breve introduzione teorica al materiale, l’apprendimento di una delle tecniche base previste e la prima cottura “a biscotto” dell’elaborato.
Pizzicato
Probabilmente il metodo più antico di lavorare l’argilla. Creiamo usando solo le nostre mani.
€50
Colombino
Impariamo una delle tecniche più versatili, lasciamoci guidare dalle forme della nostra fantasia.
€50
Lastra
Una tecnica che ci permette di lavorare con pulizia e precisione.
€50
Date dei corsi base
Domenica 20/10/24 10:00 – 13:00 Pizzicatura
Domenica 17/11/24 10:00 – 13:00 Colombino
Domenica 15/12/24 10:00 – 13:00 Lastra
Domenica 12/01/25 10:00 – 13:00 Pizzicatura
Domenica 16/03/25 10:00 – 13:00 Colombino
Domenica 06/04/25 10:00 – 13:00 Jam session
Domenica 11/05/25 10:00 – 13:00 Lastra

Ceramica Avanzata – La bellezza di un fiore solitario
Un laboratorio ispirato a un’antica storia dei Nativi Americani: la storia del primo uomo sulla terra. Una narrazione che ci ricorda che essere umani implica la responsabilità di proteggere la vita sul pianeta.
Partendo da questa consapevolezza utilizzeremo l’argilla per dare forma a vasi che possano contenere il simbolo per eccellenza della bellezza: un fiore. Diventerà il nostro promemoria quotidiano per prenderci cura della Natura.
€70
Domenica 18/05/25 10:00 – 13:00
Domenica 25/05/25 10:00 – 13:00