Chi siamo
Autenticità, ricerca e amore per il mondo vegetale
Fiorerie Dario inizia la propria attività nel 1968 con un primo punto vendita a Resana, nel trevigiano, cui seguirà presto l’apertura di altri due negozi a pochi passi dal centro storico di Castelfranco Veneto. Negli anni, sotto la guida di Mara Dario, le Fiorerie diventano dei veri e propri luoghi di creazione artistica, di ricerca e sperimentazione. Figlia d’arte – il padre è tra i fondatori della prima scuola italiana di Arte Floreale – Mara partecipa fin da giovanissima a dimostrazioni e concorsi, organizza mostre e realizza allestimenti per eventi in grandi spazi. Dal 1998 entra a far parte del Gruppo Natur-Arte, fondato dal Maestro Fiorenzo Bellina, con il preciso scopo di approfondire una ricerca sulla bellezza, sull’espressione artistica della propria interiorità, sui concetti di equilibrio e proporzione. È dunque la natura stessa, nelle sue forme armoniose e autentiche, a ispirare lo stile compositivo di Mara, che trova perfetto compimento nell’arte giapponese dell’Ikebana (letteralmente, “fiori viventi”). Le Fiorerie sono laboratori creativi, spazi di incontro aperti all’arte e alla cultura, opportunità di crescita professionale. Mara può contare sull’appoggio di uno staff preparato e competente, con cui condivide la propria filosofia improntata alla semplicità delle forme e alla purezza dei colori.
Proprio l’attitudine a rivoluzionare lo stile di composizione floreale ha fatto delle Fiorerie Dario un punto di riferimento nel territorio, con l’organizzazione e la partecipazione a numerosi eventi in ambito sia locale che nazionale. Tra i più recenti, si ricorda l’esposizione presso la prestigiosa galleria del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, con la mostra personale “Mara Dario, Floreale Gestuale” (2017); l’organizzazione della seconda personale “Mara Dario 2020” al museo Casa Gaia da Camino a Portobuffolè (2020); l’esposizione nella collettiva del Gruppo9, nato da un progetto di Natur-Arte, dal titolo “Pittura emozionale come relazione empatica”, a cura di Andrea Barretta della Galleria ab/Arte di Brescia (2020).
Dal 2021, le Fiorerie sono entrate a far parte della rete di Slow Flowers Italy, un’associazione culturale che promuove la scelta di una floricultura sostenibile, nel rispetto della natura e dell’ambiente.

Mara Dario

Santino Pettenuzzo

Alessandro Dario

Elsa Barichello

Alessia Martin

Teresa Luison

Erika Dal Bello

Beatrice Bellet

Elena Agnoletto

Agnese Perri

Antonio Murarotto

Elia Dalla Rizza

Sonia Stocco

Celeste Longato